We generally keep glass bottles in the freezer. This keeps the liquid inside the bottle…
Tutto quello che c'è da sapere sul Jack Daniels (Guida completa)
Uno di questi prodotti che non ha bisogno di presentazioni è Jack DanielsAnche i non bevitori conoscono il whisky del Tennessee come l'epitome non solo degli alcolici distillati, ma anche della mitologia dello spirito imprenditoriale di un uomo.
Il marchio di whisky più conosciuto al mondo è senza dubbio il Jack Daniels. Dal Tennessee al Giappone, da Cuba alle terre selvagge dell'Australia e della Scozia, Jack Daniels è radicato nella cultura popolare ed è il whisky preferito in tutto il mondo.
Che cos'è il Jack Daniels?
Il Jack Daniels viene creato nella distilleria Jack Daniel di Lynchburg, Tennessee, che fa parte della Brown-Forman Corporation dal 1956. Il whisky del Tennessee viene venduto con il nome di Jack Daniels.
Jasper Newton Daniel, detto Jack, ha creato l'azienda americana. Quando Jasper aveva solo 14 anni, iniziò a produrre whisky. Ottenne tutte le attrezzature necessarie da un prete vicino e vendette anche whisky nella zona. Nel 1866 Jasper Newton Daniel acquistò alcuni acri di terreno e vi costruì la propria distilleria. Avviò l'attività, che fu la prima distilleria iscritta nel registro delle imprese americane. Un fattore di crescita della popolarità del marchio fu il piano di marketing di Daniels. L'azienda è nota per il suo look unico e per l'abbigliamento vintage.
Dove viene prodotto il Jack Daniels?
Nei pressi della "Stillhouse Hollow" o "Jack Daniels Hollow" di Lynchburg, dove una sorgente emerge da una caverna ai piedi di una rupe calcarea, si trova la distilleria Jack Daniels. Poiché il calcare elimina il ferro dall'acqua, è perfetto per la distillazione del whisky (l'acqua ricca di ferro dà un cattivo sapore al whisky). La sorgente alimenta l'East Fork Mulberry Creek del fiume Elk, che si trova nelle vicinanze. Il whisky invecchiato è conservato in oltre 1,9 milioni di barili, alcuni dei quali sono esposti sulle cime delle colline vicine e visibili in tutta Lynchburg.
Questo whisky è prodotto dalla Jack Daniel Distillery di Lynchburg, Tennessee, di proprietà e gestita dalla Brown-Forman Corporation. I prodotti Jack Daniels non possono essere acquistati nei negozi o nei ristoranti di Moore, poiché si tratta di una contea secca.
Processo di produzione di Jack Daniels
La formula originale creata dallo stesso creatore Jasper Daniel viene utilizzata per produrre il Jack Daniels. Si basa su un mash che contiene 80% di mais, 16% di orzo maltato e 8% di segale. Il mais, l'orzo e la segale americani sono tutti originari degli Stati Uniti. Per immagazzinare il grano si usano grandi silos: ce ne sono otto per il mais, due per la segale e altri due per l'orzo.
Alla Jack Daniels, non solo la formula ma anche il metodo è fatto alla vecchia maniera. Certo, ci sono computer e macchinari moderni, ma i metodi di ammostamento, distillazione e invecchiamento del carbone rimangono gli stessi del XVIII secolo.
Le fasi della procedura sono le seguenti:
1. L'ammostamento
L'acqua utilizzata qui è ottenuta da una sorgente laterale, che è una delle risposte al sapore morbido del Jack Daniels Tennessee Whiskey. L'acqua passa attraverso chilometri e chilometri di calcare, che rimuove il ferro. Il risultato è un'acqua estremamente insapore, perfetta per la macinazione di mais, orzo e segale. Solo gli enzimi naturali del malto d'orzo sono al lavoro per iniziare la conversione dell'amido in zucchero. L'antico metodo del sour mash, utilizzato da Jack Daniel Distillers, prevede l'aggiunta di una piccola quantità di mash del lotto precedente a quello attuale.
2. La fermentazione
Alla Jack Daniels ci sono 64 fermentatori con una capacità complessiva di 40.000 galloni. È indubbiamente un'ottima idea, ma la produzione di Jack Daniels deve tenere il passo con la costante espansione del mercato del whisky. Jack Daniels utilizza un proprio ceppo di lievito per mantenere costante la fermentazione e la fragranza nel tempo. Finché la birra non è pronta, questo lievito viene aggiunto al mash per continuare la fermentazione.
3. La distillazione
Gli alambicchi a colonna, riscaldati dal basso, vengono ora riempiti con questa birra. Per la fabbricazione degli alambicchi si utilizza il rame, che è fondamentale in quanto il rame agisce come catalizzatore per lisciare lo spirito. Per assistere alla seconda distillazione, lo spirito entra in un doppiatore di rame. Dopodiché, viene raffreddato tramite condensatori e preparato per la fase successiva. Il nome dell'acquavite è Bourbon se viene messa in barili e lasciata invecchiare. Assicurarsi che il carbone venga utilizzato per il Tennessee Whiskey.
4. La maturazione del carbone di legna
Il liquore nuovo di zecca, noto come whisky bianco, viene messo in grandi vasche caricate con carbone di legna. Goccia a goccia, e molto lentamente, il whisky bianco passa attraverso il carbone. L'acquavite viene filtrata e diventa ancora più liscia di prima quando passa attraverso i 3,3 metri di carbone finemente macinato e frantumato. Il legno degli aceri da zucchero, in particolare, viene bruciato delicatamente per generare questo carbone da un lato.
5. La maturazione
Jack Daniels impiega magazzini con molti piani. Alcuni edifici hanno tre livelli o addirittura sette piani. Contengono da 7.000 a diverse migliaia di barili in più. Il whisky si sviluppa in modo leggermente diverso a seconda del luogo in cui viene conservato il barile, poiché le temperature nella parte superiore e inferiore dei magazzini variano. Jack Daniels sfrutta questo aspetto e le botti per i vari prodotti sono conservate in diversi luoghi dei magazzini. Presso la distilleria Jack Daniels, la maturazione richiede solitamente dai quattro ai sei anni, a seconda del prodotto specifico e dell'impatto unico della botte.
Prima di essere caricate con il whisky bianco, le botti, tutte nuove di zecca e costruite in quercia bianca americana, vengono tostate. Con la propria bottaia, Jack Daniels esalta l'integrità della botte.
6. Le linee di imbottigliamento
A causa delle dimensioni della produzione di whisky della distilleria Jack Daniel, ci sono diverse linee di imbottigliamento per i vari whisky, compreso il Jack Daniels Single Cask Edition. L'etichettatura, la tappatura, il controllo della qualità e l'imbottigliamento avvengono tutti contemporaneamente. Tra l'altro, il nero non è sempre stato il descrittore prevalente. Solo suo nipote ha cambiato l'etichetta in nera dopo la morte di Jack Daniel. Lo stesso Jasper Jack Daniel iniziò con un'etichetta verde.
La famiglia del whisky Jack Daniels
I "protagonisti" del whisky Jack Daniels comprendono 8 sapori distinti, tra cui
1. Vecchio n. 7
Il mix originale è stato creato da Jack Daniel, il primo Mastro Distillatore, in persona. Include toni di pane di mais alla menta combinati con il sapore robusto della quercia arrostita e delle mandorle bruciate, oltre alla dolcezza del miele abbinato alle bevande al malto.
L'hanno invecchiata in un'unica botte dopo averla trattata con acero da zucchero. Per questo motivo, l'Old No. 7 è un'acquavite fantastica, pronta da bere, che chiunque può apprezzare.
2. Segale del Tennessee
La variante di whisky di segale di Jack Daniels si chiama Jack Daniels Tennessee Rye. Questo whisky si distingue dalle altre varietà di Jack perché non ha un sapore speziato.
Grazie al suo sapore genuino, questa bevanda a base di whisky di segale si distingue sul mercato tra i suoi rivali.
In un Jack Daniels, i sapori di frutta sono sempre presenti e conferiscono un gusto caratteristico e meraviglioso. Nel Jack's Tennessee Rye si possono percepire un ricco sapore di banana e un malto d'orzo con un tocco di butterscotch.
3. Canna singola
Essendo prodotto con le stesse tecniche dell'Old No. 7, il Jack Daniels Single Barrel possiede il sapore decisamente morbido che è il suo marchio di fabbrica. La versione Single Barrel Select di Jack Daniels è maturata per un minimo di cinque anni.
Può anche durare fino a otto anni, ed è per questo che è straordinariamente morbido e con una forte personalità. Questo whisky è niente di meno che la perfezione, con i sapori di ciliegia, cioccolato, zucchero di canna e miele, tutti meravigliosamente combinati insieme.
4. Gentleman Jack
Il whisky Gentleman Jack di Jack Daniels è sottoposto a doppia maturazione in botti uniche con scanalature profonde. Il whisky viene sottoposto a uno speciale processo di maturazione al carbone che gli conferisce un sapore molto particolare.
Si tratta di un whisky premium del Tennessee della distilleria Jack Daniels che si colloca nella fascia alta. Con un tocco di spezie tostate e torrefatte, ha un sapore di caramello, quercia e persino banana. Il risultato è un whisky del Tennessee molto più delizioso.
5. Fuoco del Tennessee
Per le persone che preferiscono bevande più calde, è stato sviluppato il Jack Daniels Tennessee Fire. Questo whisky del Tennessee ha una viscosità oleosa e densa.
Nel Tennessee Fire si possono sentire burro, cannella, zucchero di canna, noci tostate, legno e bacche di vaniglia.
Tuttavia, il Tennessee Fire è equilibrato, nonostante alcuni alcolici siano particolarmente caldi. Il palato del bevitore non viene sopraffatto dalla dolcezza e dal contenuto di spezie.
6. Miele del Tennessee
Se volete un whisky più dolce, scegliete il Jack Daniels Tennessee Honey. Tuttavia, non bisogna avere basse aspettative per questa opzione di aromatizzazione, perché il rapporto tra dolcezza e spezie è perfetto.
Si abbina meravigliosamente al sapore di quercia carbonizzata grazie all'utilizzo di miele genuino speziato con cannella e vaniglia. Il miele del Tennessee di Jack è delizioso sia liscio che miscelato con Coca Cola o limonata.
7. Edizioni speciali
L'eccezionale whisky Jack Daniels è disponibile anche in varietà in edizione speciale. Sette sono le varietà incluse nel Jack Daniels Sinatra Select, Gentleman Jack Limited Edition 1L.
White Rabbit Saloon, American Forest, Sinatra Select, Sinatra Century, No. 27 Gold, Jack Daniel Distillery 150th Anniversary Whiskey e Sinatra Century.
Gli aromi utilizzati nel Jack Daniels Tennessee Whiskey sono prodotti utilizzando l'acqua direttamente da Cave Spring Hollow. Essendo un whisky stagionale, il Winter Jack non è incluso nella nostra lista, ma il suo sapore è altrettanto unico.
8. Mela del Tennessee
Tennessee Apple è un whisky Jack Daniels dal sapore di frutta. Questo noto whisky è una miscela di liquore alla mela e Jack Daniels Tennessee Whiskey.
Il sapore caratteristico del whisky Jack Daniels traspare ancora nonostante l'aggiunta del liquore di sidro di mele.
Quando lo si deglutisce, ha una consistenza molto morbida, ma quando lo si sorseggia, l'aroma di torta di mele calda riempie le narici.
La posizione di Jack Daniels nello stato del whisky
Jack Daniels ha avuto un primo trimestre di successo, con un aumento delle vendite nette del 20%. Jack Daniels si colloca al secondo posto nella classifica dei marchi di whisky più venduti nell'indagine di The Spirits Business, subito dopo Jim Beam. Interbrand ha classificato Jack Daniels come il marchio di liquori di maggior valore. Il marchio di liquori di maggior valore è Jack Daniels Tennessee Whiskey, il marchio di punta di Brown-Forman, secondo l'ultima classifica Best Global Brands 2021 della società di consulenza Interbrand. In un elenco che vede in testa aziende come Apple, Amazon e Microsoft, Jack Daniels è il principale marchio di bourbon, con una posizione di #81.
Conclusione
Nessuno dei whisky prodotti in America gode dell'invidiabile reputazione di cui gode il marchio Jack Daniels. In tutto il mondo, la gente apprezza il suo profumo ricco e il suo gusto vellutato. Si tratta probabilmente dell'acquavite più identificabile nel suo genere, che lo rende un simbolo del settore delle bevande alcoliche.